Biglietti Sagrada Familia
Prenotate subito i biglietti per la Sagrada Familia e saltate la fila per le visite guidate. Esplorate con facilità l’iconico capolavoro di Gaudí.
Prenotate il vostro posto oggi stesso.


N. 1 nella Lista del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO.
Patrimonio dell’umanità in Spagna

Ricevete i vostri biglietti elettronici per
per posta, senza dover fare la fila alla biglietteria.

Escursioni di gruppo e individuali
per soddisfare qualsiasi richiesta.
Sagrada Familia Biglietti salta-coda →
Migliori tour della Sagrada Familia

Individuale | Fino a 9 persone
Venite a visitare la Basilica con amici o familiari e siete meno di 10 persone? Scegliete l’itinerario più adatto alle vostre esigenze ed esplorate la Basilica.

Gruppi | Fino a 30 persone
Se siete un gruppo di massimo 30 persone, sarete agevolati durante la visita. Accessi speciali, attrezzature audio per seguire meglio la visita, tour adattato ai gruppi… Sarete sempre accompagnati da una guida ufficiale che vi spiegherà tutti i segreti della Basilica. Questa visita è perfetta anche per gruppi universitari o aziende non legate al turismo.

Scuole | Visita didattica
Per gli studenti di qualsiasi livello, fino alle scuole superiori, offriamo visite dinamiche con guide specializzate in gruppi scolastici.

Biglietti veloci per la Sagrada Família
Ingresso e audioguida alla Sagrada Família
Questo biglietto è ideale per chi vuole vedere la parte principale della Sagrada Familia (livello inferiore) e ammirare i suoi impressionanti interni senza visitare le torri. Include un’audioguida gratuita, accessibile tramite un’app sul proprio smartphone. I visitatori possono trascorrere fino a 2 ore all’interno della basilica, a seconda dell’orario di arrivo.
Ingresso alla Sagrada Familia con torri e audioguida
Con questo biglietto è possibile esplorare sia la parte principale della Sagrada Familia (livello inferiore) sia una delle sue torri, che offrono una spettacolare vista panoramica. Il biglietto include anche l’accesso a un’audioguida gratuita disponibile tramite un’applicazione per smartphone. Il biglietto consente ai visitatori di rimanere per un massimo di 2,5 ore, a seconda dell’orario di arrivo.
Sagrada Familia e guida esperta
Perfetto per chi vuole conoscere a fondo la basilica, questo biglietto include l’accesso alla parte principale della Sagrada Familia, dove i visitatori possono rimanere fino a 2 ore, a seconda dell’orario di arrivo. Include inoltre una visita guidata di 50 minuti condotta da un esperto che fornisce informazioni sulla storia, l’architettura e il simbolismo della basilica. Le guide sono disponibili in spagnolo, inglese, francese, italiano, catalano e tedesco.
Biglietti per la visita guidata della Sagrada Família con una guida esperta
NOME SACRO E GUIDA DELL’ESPERTO – Il meglio per una comprensione più profonda
Se volete capire veramente il significato del capolavoro di Gaudí, questo biglietto offre una visita guidata da un esperto di 50 minuti disponibile in spagnolo, inglese, francese, italiano, catalano o tedesco. Dopo la visita, è possibile continuare a esplorare l’area principale da soli per 2 ore, a seconda dell’orario di arrivo.
- Consigliato a: visitatori che desiderano ricevere informazioni dettagliate da una guida esperta.
- Durata: visita guidata (50 minuti) + tempo libero per esplorare (fino a 2 ore).
- Orario migliore per la visita: mezzogiorno o primo pomeriggio, quando l’interno è splendidamente illuminato dalle vetrate.

Punti salienti della Sagrada Família

Basilica
Nel 1883, Antoni Gaudí ricevette l’incarico di progettare la Sagrada Familia di Barcellona, una chiesa dedicata alla Sagrada Familia. Dedicandosi a questo progetto fino alla sua morte, avvenuta nel 1926, Gaudí ne gettò le fondamenta e realizzò modelli, sapendo che non l’avrebbe mai vista terminata. I suoi progetti hanno guidato gli architetti da allora e, più di 140 anni dopo, la Sagrada Familia rimane incompiuta, anche se si prevede che sarà completata nel 2026, centenario della morte di Gaudí.
Interni
Come il resto della basilica, anche all’interno c’è molto da vedere. L’interno della basilica, testimonianza del genio di Gaudí, combina il naturalismo gotico con il simbolismo sacro e i motivi della natura. La pianta a croce latina, con navata a cinque navate, transetto a tre navate e ampio deambulatorio, riflette lo stile visionario di Gaudí. Le colonne della chiesa, come tronchi d’albero svettanti, si innalzano verso una volta che evoca una foresta maestosa, mentre le vetrate proiettano un caleidoscopio di luce divina. Qui ci si sente davvero alla presenza dell’Onnipotente.


Facciate
La Sagrada Família presenta tre facciate monumentali, ognuna legata alla vita di Gesù Cristo:
La facciata della Natività rappresenta la nascita di Cristo ed è stata la prima parte della chiesa costruita da Gaudí.
La Facciata della Passione rappresenta la Passione, la Morte e la Resurrezione di Cristo.
La Facciata della Gloria rappresenta la gloria eterna di Cristo ed è l’unica ancora da completare. Presenta scene dell’ascensione al cielo e della beatitudine eterna di Cristo. Anche se incompiuta, la facciata della gloria è già più alta di tutte le altre torri della chiesa.
Torres
Le torri della Sagrada Família sono uno spettacolo formidabile. Delle 18 previste, ne sono state erette nove: le quattro della facciata della Natività, le quattro della Passione e la torre della Vergine Maria. Le torri della Natività guardano l’orizzonte orientale, mentre quelle della Passione guardano il cuore di Barcellona. Un ascensore permette di salire fino al cielo, ma la discesa deve essere fatta a piedi.
L’accesso alle torri non fa parte del normale ingresso; è necessario un biglietto speciale per entrare nella chiesa e salire sulle torri della Natività o della Passione.

Localizzatori
